capodannovarese.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Varese e provincia

Capodanno al Sacro Monte

Scopri le proposte per capodanno al Sacro Monte

1/1
Capodanno Sacro Monte foto

Il Sacro Monte, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità, è una destinazione perfetta per chi desidera trascorrere il Capodanno in un'atmosfera unica e suggestiva. Situato in una posizione panoramica mozzafiato, offre una vista spettacolare sulle valli circostanti e un'esperienza culturale e spirituale che arricchisce l'anima. Che siate una coppia in cerca di un rifugio romantico, una famiglia desiderosa di avventure o un gruppo di amici pronti a festeggiare, il Sacro Monte ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Sacro Monte per il Capodanno?

Scegliere il Sacro Monte per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera di pace e bellezza. Per le famiglie, il Sacro Monte offre una serie di attività che coinvolgono grandi e piccini, dai percorsi naturalistici alle visite guidate delle cappelle storiche. I bambini possono divertirsi esplorando i sentieri e imparando la storia locale attraverso racconti e leggende. Le coppie troveranno nel Sacro Monte un rifugio romantico, con passeggiate al tramonto e cene a lume di candela in ristoranti con vista panoramica. Per i gruppi di amici, il Sacro Monte offre la possibilità di vivere un Capodanno alternativo, lontano dal caos cittadino, con escursioni di gruppo e serate conviviali in agriturismi accoglienti. Inoltre, la vicinanza a città d'arte e cultura permette di arricchire il soggiorno con escursioni giornaliere. La combinazione di natura, cultura e spiritualità rende il Sacro Monte una scelta ideale per chi cerca un Capodanno diverso, all'insegna del relax e della scoperta.

Cosa vedere al Sacro Monte

Il Sacro Monte è un vero e proprio museo a cielo aperto, con le sue cappelle affrescate che raccontano storie di fede e arte. La Via Sacra, un percorso che si snoda tra le cappelle, offre un viaggio spirituale e culturale unico. Ogni cappella è un capolavoro di architettura e pittura, con opere di artisti rinomati che hanno lasciato il loro segno in questo luogo sacro. Oltre alle cappelle, il Sacro Monte offre panorami mozzafiato che si possono ammirare dai vari punti di osservazione lungo il percorso. Non mancano i musei che raccontano la storia del luogo e delle persone che lo hanno abitato. Per chi ama la natura, i sentieri che circondano il Sacro Monte offrono la possibilità di passeggiate rigeneranti tra boschi e prati, con la possibilità di avvistare la fauna locale. Infine, il borgo antico, con le sue stradine acciottolate e le botteghe artigiane, offre un tuffo nel passato e la possibilità di acquistare prodotti locali unici.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno al Sacro Monte

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, il Sacro Monte offre una serie di itinerari che combinano bellezza naturale e intimità. Una passeggiata al tramonto lungo la Via Sacra è un'esperienza indimenticabile, con la luce dorata che illumina le cappelle e i panorami circostanti. Per chi desidera rilassarsi, ci sono centri benessere nelle vicinanze che offrono trattamenti di coppia, perfetti per rigenerarsi e iniziare il nuovo anno in totale relax. Una cena a lume di candela in uno dei ristoranti panoramici del Sacro Monte è l'ideale per concludere la giornata, con piatti tipici della tradizione locale e vini pregiati. Per chi ama l'avventura, è possibile organizzare escursioni notturne con guida, per ammirare le stelle e scoprire i segreti del Sacro Monte sotto una nuova luce. Infine, un soggiorno in un agriturismo o in un B&B con vista sulle montagne offre l'opportunità di svegliarsi immersi nella natura, con la possibilità di fare colazione all'aperto e godere della tranquillità del luogo.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno al Sacro Monte

Il Sacro Monte è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno immersi nella natura e nella cultura. I bambini possono divertirsi esplorando i sentieri che circondano il Sacro Monte, con percorsi adatti a tutte le età. Le visite guidate alle cappelle offrono un'opportunità educativa unica, con storie e leggende che affascinano grandi e piccini. Per un'esperienza ancora più coinvolgente, è possibile partecipare a laboratori creativi organizzati da artigiani locali, dove i bambini possono imparare a creare piccoli oggetti con materiali naturali. Durante il periodo natalizio, il Sacro Monte si anima con mercatini di Natale e spettacoli per famiglie, offrendo un'atmosfera magica e festosa. Per chi ama gli animali, ci sono fattorie didattiche nelle vicinanze dove i bambini possono interagire con gli animali e scoprire la vita rurale. Infine, un picnic in uno dei parchi panoramici del Sacro Monte è un modo perfetto per trascorrere una giornata all'aperto, con la possibilità di gustare prodotti locali e godere della vista mozzafiato.

Cosa mangiare al Sacro Monte nel periodo di Natale e Capodanno?

Il Sacro Monte è un paradiso per gli amanti della buona cucina, con una varietà di piatti tipici che deliziano il palato. Durante il periodo di Natale e Capodanno, i ristoranti e le trattorie locali offrono menù speciali che celebrano la tradizione culinaria del luogo. Tra i piatti da non perdere ci sono i risotti, preparati con ingredienti locali e serviti con formaggi e salumi tipici. I brasati e gli arrosti sono un must, accompagnati da contorni di verdure di stagione. Per chi ama i dolci, il panettone artigianale e i biscotti al miele sono un vero e proprio piacere per il palato. Gli itinerari enogastronomici offrono l'opportunità di scoprire i prodotti locali, con visite a cantine e caseifici dove è possibile degustare vini e formaggi tipici. Per chi desidera un'esperienza culinaria autentica, le osterie del Sacro Monte offrono piatti della tradizione preparati con ingredienti freschi e di qualità. Infine, i mercatini di Natale sono un'occasione perfetta per acquistare prodotti locali e portare a casa un pezzo di Sacro Monte.

Dove dormire al Sacro Monte per Capodanno

Per chi desidera trascorrere il Capodanno al Sacro Monte, ci sono diverse opzioni di alloggio che soddisfano le esigenze di coppie, famiglie e gruppi di amici. Nel centro del Sacro Monte, si trovano hotel di charme e B&B accoglienti, perfetti per chi desidera essere vicino alle principali attrazioni. Per chi cerca un'esperienza più immersiva nella natura, gli agriturismi nei dintorni offrono un soggiorno rilassante, con la possibilità di partecipare ad attività rurali e degustare prodotti locali. Le case vacanza e gli appartamenti sono ideali per le famiglie e i gruppi di amici che desiderano maggiore autonomia e spazio. Per un'esperienza unica, è possibile soggiornare in affittacamere situati in antiche dimore storiche, che offrono un'atmosfera d'altri tempi. Infine, per chi ama il campeggio, ci sono aree attrezzate nei dintorni del Sacro Monte, dove è possibile montare la tenda e godere della natura circostante.

Come arrivare al Sacro Monte

Raggiungere il Sacro Monte è semplice e comodo, grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili:

  • In auto: Prendendo l'autostrada A8 "dei Laghi", è necessario uscire allo svincolo per Varese. Da lì si attraversa il centro cittadino seguendo i cartelli stradali che indicano la direzione per il Sacro Monte. Il percorso conduce al quartiere di Sant'Ambrogio. Poco prima di raggiungere la Prima Cappella, è possibile lasciare l'auto nel parcheggio di piazzale Montanari oppure lungo le strade limitrofe. Chi desidera proseguire in macchina fino alla sommità può usufruire dell'area di sosta situata accanto al borgo di Santa Maria del Monte.
  • In treno: La città di Varese è servita da due collegamenti ferroviari: la linea regionale Milano Varese Laveno e la linea S5 che collega Varese a Treviglio. Una volta arrivati in stazione, è necessario prendere l'autobus urbano, linea "C", in direzione Sacro Monte.
  • In autobus: Dalla città di Varese si può raggiungere il Sacro Monte con la linea urbana "C", che effettua corse ogni 20 minuti in direzione Prima Cappella/Sacro Monte. Le fermate principali lungo il tragitto sono in via Maspero, via Vittorio Veneto e corso Moro.
  • In funicolare: Per salire fino al borgo situato alla fine della Via Sacra, è possibile utilizzare anche la storica funicolare, compatibilmente con gli orari di servizio pubblicati sul sito di AVT Varese.
Qualunque sia il mezzo di trasporto scelto, il viaggio verso il Sacro Monte è un'esperienza che arricchisce il soggiorno, offrendo panorami mozzafiato e un assaggio della bellezza del territorio circostante.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Varese per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Varese e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7113
back to top