DETTAGLI
-
Indirizzo
Varese, VA
-
Data DA domenica 01 dicembre 2024
A lunedì 06 gennaio 2025
DESCRIZIONE
Varese si veste a festa per celebrare il Natale.
Le luminarie natalizie rendono magica ed incantata l’atmosfera tra le strade della città. In centro, via Milano e sul viale Duca d’Aosta le tradizionali file di luci colorano ogni angolo.
Luci, decorazioni e alberi di Natale immergono cittadini e visitatori in una dimensione di festa.
La città si prepara a vivere la festa più magica dell’anno con un calendario fitto di eventi e manifestazioni e il progetto Varese Xmas Village, che porta il Natale per le vie del Centro della città.
Anche quest’anno in città saranno poi allestiti presepi come quelli in mostra a Barasso.
Infine anche le cittadine nella provincia del varesotto celebreranno il Natale con tante iniziative come quelle proposte dai comuni di Legnano, Busto Arsizio e Caronno Varesino con piste sul ghiaccio, mercatini e animazioni a tema.
PROGRAMMA
NATALE A VARESE
venerdì 6 dicembre
ore 21.00
Auditorium "San
Giovanni Bosco", Via Lazzaro Papi 7
Jingle Bell
Pop
Serata con il gruppo musicale "Le Pop Up"
Il
ricavato sarà donato a CAOS (Centro Ascolto Operate al Seno)
Odv
sabato 7 dicembre
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Borgo
di Santa Maria del Monte
Apertura straordinaria al pubblico
del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario
Visita
guidata alla Casa Museo Pogliaghi alle ore 15.00 su prenotazione.
ore 11.30 e 15.30
FAI Villa e
Collezione Panza, Piazza Litta 2
Ti racconto Villa Panza.
Visite guidate speciali
Un ciclo di visite guidate speciali
pensate per accompagnare i visitatori alla scoperta della storia di
Villa Panza, tra arte antica e contemporanea, design, natura e
architettura.
C’era una volta Villa Panza
Una
visita guidata speciale per ripercorrere, come in un viaggio nel
tempo, la storia di Villa Panza e delle famiglie che qui hanno
vissuto. Attraverso alcune immagini storiche e il racconto degli
ambienti nei secoli, sarà possibili esplorare la Villa sulle
tracce della famiglia Orrigoni e conoscere la storia del Marchese
Menafoglio
ore 15.00
Sede Amici del Sacro
Monte, Via del Ceppo 5/P.le Pogliaghi
Storie del Sacro Monte
- Teatrino Kamishibai (di e con Aurora Tomasoni)
Con un
piccolo teatrino illustrativo, ispirato alla tradizione giapponese
del teatro Kamishibai, Aurora racconta e illustra alcune storie che
nel borgo del Sacro Monte si tramandano nella memoria di ormai pochi
abitanti
Evento organizzato dall'Associazione Amici del Sacro
Monte e dal Gruppo Lucine Sacro Monte Varese, in partenariato con il
Comune di Varese.
dalle ore 15.00 alle ore 20.00
"Il
Crotto", Via Bolchini, Masnago
Aspettando la
Cometa
Festa della Comunità Pastorale Maria Madre
Immacolata
Mercatino
ore 16.00
Villa Mirabello, Piazza
della Motta 4
Accendiamo il Natale a Villa
Mirabello
Laboratorio con visita guidata per bambini dai 4
agli 8 anni. L'attività consisterà nella lettura di un
albo illustrato a tema natalizio, una breve visita in museo e un
laboratorio in cui i partecipanti realizzeranno una lanterna. Il filo
conduttore sarà la luce: al termine dell'attività i
bambini e le bambine potranno raggiungere con le loro piccole opere i
Giardini Estensi e qui immergersi nell'atmosfera natalizia con lo
spettacolo delle lucine.
Evento organizzato da Cooperativa
Sull'Arte.
ore 16.30
Sala Veratti
Via Veratti,
20
Le storie della Morandi - Teatrino Kamishibai
Evento
organizzato dall'Associazione "Parole in viaggio" in
collaborazione con gli studenti della Scuola F. Morandi di Varese,
che hanno realizzato, sotto la supervisione dell'associazione, sia
i butai (i teatrini di cartone utilizzati per le
rappresentazioni) che le immagini e il testo delle narrazioni.
Info:
FB Associazione Parole in viaggio
all'imbrunire
Sacro
Monte
Accensione luminarie del borgo di Santa Maria del
Monte
a cura del Gruppo Lucine, in collaborazione con
Associazione Amici del Sacro Monte e in partenariato con il Comune di
Varese.
ore 17.30
Chiesetta dell'Immacolata di
Masnago
Aspettando la Cometa
Festa della Comunità
Pastorale Maria Madre Immacolata
Incontro con le famiglie e
tutta la comunità preparato da e con i bambini della Scuola
dell'Infanzia "Tallachini"
dalle ore 18.00
alle ore 23.00
Rione di Sant'Ambrogio
Sant’Ambrogio
in Strada 2024
Ormai un appuntamento fisso per la Città,
all'insegna di divertimento ed intrattenimento, arricchito da
proposte di artigianato a chilometro zero, arti visive e buon cibo
nostrano, proposto dalle attività locali.
A partire dalle
18.30 inizierà la distribuzione della Pasta e Fagioli in
Piazza Milite Ignoto nel cortile interno del circolo di
Sant’Ambrogio (ad offerta libera)
da sabato 7 dicembre per tutto il periodo natalizio
Gallerie del borgo di Santa Maria del
Monte
La gioia nella speranza: il dono e la capacità
di chi sa colorare d'emozione il futuro
Esposizione degli
addobbi artistici natalizi creati dagli alunni dei doposcuola delle
Primarie degli Istituti comprensivi della città di Varese
A
cura del Gruppo Lucine, in collaborazione con Associazione Amici del
Sacro Monte e in partenariato con il Comune di Varese.
sabato 7 e domenica 8 dicembre
Centro Congressi Ville Ponti, Piazza
Litta 2
Creanza Christmas Market e il Signor Panettone
Evento
dedicato all'alto artigianato e alla pasticceria con 80 espositori
selezionati e un intero piano dedicato ai pasticceri e alle
degustazioni dei loro Panettoni artigianali.
Saranno presenti
diverse associazioni benefiche del territorio per raccogliere fondi a
favore delle loro iniziative (Caos odv, SuperO odv, Banco Non Solo
Pane, AVSI, Villaggio Amico).
domenica 8 dicembre
Intera giornata
Piazzale
antistante la Chiesa di San Grato - Bobbiate
Banchetto
solidale
Evento di raccolta fondi per la Fondazione Giacomo
Ascoli
Aspettando la Cometa
Festa
della Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata
Mercatini,
mostra di presepi, la slitta di Babbo Natale con i suoi elfi e tante
altre iniziative
ore 10.00
Prima Cappella - Sacro
Monte
CONOSCI IL TUO PATRIMONIO
Visita guidata
"l'Immacolata Concezione alla Prima Cappella"
Info su
Eventbrite
dalle ore 10.00 alle ore 17.00
Borgo di
Santa Maria del Monte
Apertura straordinaria al pubblico del
Museo Baroffio e della Cripta del Santuario
Visita guidata
alla Casa Museo Pogliaghi alle ore 15.00 su prenotazione.
dalle
ore 10.00
Rione di Sant'Ambrogio
Sant’Ambrogio in
Strada 2024
Aspettando il Natale
Ormai un
appuntamento fisso per la Città, all'insegna di divertimento
ed intrattenimento, arricchito da proposte di artigianato a
chilometro zero, arti visive e buon cibo nostrano, proposto dalle
attività locali.
A partire dalle 18.00 Grande Tombolata
di fine evento presso Auditorium San Giovanni Bosco, Via Lazzaro Papi
7
ore 11.00
Fondazione Marcello
Morandini, Via Francesco del Cairo 4
SINTONIE
Stagione
Concertistica 2024
Prima stagione di musica da camera della
Fondazione Marcello Morandini.
Questo ambizioso progetto nasce
anche per rendere omaggio a Karin e Karl Megerle, coppia di
collezionisti americani appassionati non solo di arte ma anche di
musica, la cui generosa donazione ha contribuito in modo fondamentale
alla realizzazione del museo dedicato all’opera di Marcello
Morandini.
Concerto Duo Fagotto e Pianoforte
Fagotto:
Marion Reinald
Pianoforte: Nelson Calzi
Programma:
Saint-Saëns, Tansman, Koechlin, Dutilleux
ore 11.30 e
15.30
FAI Villa e Collezione Panza, Piazza Litta 2
Panza
Kids. Laboratori natalizi
Panza Kids è il programma
di laboratori creativi pensati per accompagnare bambine e bambini,
con le loro famiglie, alla scoperta dell’arte contemporanea
partendo dall’incontro con la poetica di Villa Panza e le sue
opere, fatte di luce e colore. Per l’occasione delle festività
i laboratori saranno incentrati su tema del Natale.
ore
15.30
Auditorium "Conti" Civico Liceo Musicale
"Riccardo Malipiero", Via Garibaldi 4
Concerto
Amici della Lirica
ore 16.00
Terrazza del Mosè,
Viale del Santuario - Sacro Monte
Concerto di
Natale
Performance di brani natalizi del Coro femminile
After All di Varese
a cura dell'Associazione Amici del Sacro
Monte e del Gruppo Lucine Sacro Monte Varese, in partenariato con il
Comune di Varese
mercoledì 11 dicembre
ore 19.30
Oratorio di San Fermo,
Via Rovereto 46
QUARTIERI IN FESTA: BUSTECCHE E SAN
FERMO
Festa di Natale delle Associazioni di San Fermo
A
cura di Karakorum S.r.l. Impresa Sociale in collaborazione con
NaturArt
venerdì 13 dicembre
ore 16.00
Biblioteca Civica, Via
Sacco 9
IL LUPO CHE NON AMAVA IL NATALE
Lettura
animata a cura dei Bibliotecari di San Fermo
Età
consigliata dai 3 ai 6 anni
Prenotazione non necessaria
Quartiere San Gallo
NATALE
INSIEME
ore 18.45
Chiesa S. Massimiliano Kolbe, Viale
Aguggiari
Spettacolo con cori e recitazione realizzato dai
bambini e dalle maestre della scuola elementare San Giovanni
Bosco.
***
ore 19.30
per le vie del quartiere San
Gallo
fiaccolata e canti natalizi - bambini, maestre e genitori
sfileranno per le strade del quartiere accompagnati da uno
zampognaro.
***
ore 20.15/20.30 circa
Oratorio Kolbe,
Viale Aguggiari
Rinfresco, lotteria e mercatino di Natale
A
cura dell'Associazione Insieme per Crescere alla S.G. Bosco A.P.S.
sabato 14 dicembre
dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Piazza
del Podestà
Telethon
Raccolta fondi per la
ricerca scientifica promossa da Fondazione Telethon tramite la
vendita di prodotti solidali
ore 10.30
Biblioteca Civica, Via
Sacco 9
LA CENA DI NATALE
Spettacolo di Natale a
cura di Bortolotto - Pagliarini
Età consigliata dai 3
anni
dalle ore 13.30 alle ore 17.00
Sala Matrimoni di
Palazzo Estense, Via Sacco 5
Festa di Natale - Team
Kannelloni
Un'occasione per augurare Buon Natale a tutte le
persone vicine all'associazione Asd Team Kannelloni, riunite per
consegnare ad AIL Varese l'assegno con la cifra raccolta durante il
2024 da devolvere in beneficenza a favore della ricerca contro la
leucemia e le malattie del sangue. La serata si struttura come un
momento di networking a cui segue una fase più formale con i
discorsi dei membri dell'associazione, del presidente di AIL Varese e
del primario del reparto di Ematologia dell'ospedale di Circolo.
ore 15.00
Via Sacra - Sacro
Monte
CONOSCI IL TUO PATRIMONIO
Visita guidata
"Verso il Natale nelle prime tre Cappelle del Sacro Monte"
Info
su Eventbrite
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Biblioteca
Civica, Via Sacco 9
Letture natalizie
Le
bibliotecarie proporranno agli utenti della biblioteca dei ragazzi
diverse letture natalizie
Prenotazione non necessaria
dalle
ore 15.00 alle ore 20.00
"Il Crotto"
Via
Bolchini, Masnago
Aspettando la Cometa
Festa della
Comunità Pastorale Maria Madre Immacolata
Mercatino
ore
21.00
Sala Montanari
Via dei Bersaglieri, 1
Concerto
di Natale
Coro di Lecco
Evento di beneficienza
per la Casa del Sollievo Fondazione Molina, organizzato da Chiesa
Evangelica Battista di Varese e Associazione Arte e Bellezza 753.
sabato 14 e domenica 15 dicembre
dalle ore 10 alle ore 19.00
Via
Francesco del Cairo
Creanza Christmas Street Market
Mercatino
di Natale con 50 artigiani selezionati che esporranno le loro
creazioni lungo tutta la via pedonale a partire dall'angolo con via
Veratti. In collaborazione con la Fondazione Morandini ci saranno
laboratori per bambini e porte aperte al museo e alla collezione con
un prezzo speciale per le due giornate di evento. Anche i
commercianti della via esporranno i loro prodotti all'esterno dei
negozi, e gli artisti di WG Art eseguiranno una performance di live
painting. Evento a sostegno di diverse associazioni benefiche del
territorio.
domenica 15 dicembre
dalle ore 8.00 alle ore 20.00
"Il
Crotto"
Via Bolchini, Masnago
Aspettando la
Cometa
Festa della Comunità Pastorale Maria Madre
Immacolata
Mercatino
Vie e oratorio di Capolago
Villaggio
di Natale a Capolago
ore 14.00 ritrovo nelle vie centrali
con gli zampognari per recarsi in oratorio per il PRESEPE VIVENTE
ore
14.45 inizio festa per la vie principali del rione
Spettacolo
teatrale per bambini “LA FRECCIA AZZURRA” a cura di
“Associazione culturale Oplà” | Laboratorio per
adulti ed anziani: Dal Centro alla Forma: composizione di mandala con
materiali naturali a cura di KEATS Aps - Kantiere Educativo per
Azioni Trasformative
16.00 arrivo di Babbo Natale e dei suoi
elfi
Coro natalizio con adulti e bambini a cura di Laura
Toto
17.00 conclusione giornata
ore 16.00
Salone
Estense, Via Sacco 5
Festival Echi Urbani
Concerto
EXCLUSIVE RESONANCE
Ensemble Echi Urbani
MDI Ensemble |
Direzione musicale
Musica di Corelli, Mozart, Sibelius, Bartok,
Webern, Kurtag | Speciale Medley Natalizio
Direzione artistica:
Corinna Canzian
ore 16.30
Salone parrocchiale,
Lazzaretto, Via Calatafimi 30
Musica nei Quartieri di Varese,
in attesa del Natale
Merenda con la Fata Confetto
Lo
schiaccianoci, la fiaba di Natale
per pianoforte e voce
recitante
Musiche di Tchaikovsky
ore 16.30
Spazio
Yak, Piazza De Salvo - Bustecche
QUARTIERI IN FESTA:
BUSTECCHE E SAN FERMO
Lucino
Spettacolo di
Natale per bambini e famiglie di Teatro Periferico
A seguire:
laboratorio creativo
A cura di Karakorum S.r.l. Impresa
Sociale
ore 18.00
Santuario di Santa Maria del
Monte
Concerto di Natale - Coro Europae Cantores
A
cura della Parrocchia di Santa Maria del Monte in partenariato con il
Comune di Varese
martedì 17 dicembre
ore 16.30
Oratorio di San Fermo,
Via Rovereto 46
QUARTIERI IN FESTA: BUSTECCHE E SAN
FERMO
Festa di Natale per i ragazzi e le ragazze di San
Fermo
A cura di Karakorum S.r.l. Impresa Sociale, in
collaborazione con NaturArt
sabato 21 dicembre
dalle ore 13.00
Quartiere di
Bizzozero
Corsa dei Babbi Natale
A cura
dell'Associazione Circolobizzozero in collaborazione con il Comitato
Genitori della Scuola elementare "Guglielmo Marconi", della
Comunità Pastorale Beato Don Carlo Gnocchi e della Scuola
dell'infanzia "Giovanni da Bizzozero"
ore
21.00
Spazio Yak, Piazza De Salvo 6 - Bustecche
Musica
nei Quartieri di Varese, in attesa del Natale
Orchestra
Cameristica di Varese
Direttore Fabio Bagatin
Musiche
di Bach, Corelli, Albinoni, Vivaldi
domenica 22 dicembre
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Borgo
di Santa Maria del Monte
Apertura al pubblico del Museo
Baroffio e della Cripta del Santuario
dalle ore 14.15 alle ore 17.00
Giardini
Estensi e Basilica di San Vittore
Cantiamo la Pace
L’Ass.Cult
Valcuvia coinvolgerà circa 200 coristi della Galassia
dell’Antoniano in un progetto che porterà la Luce di
Betlemme a Varese, il 22/12/2024, per creare un movimento di Pace che
stimoli, ravvivi, faccia riemergere quel sentimento presente nel
cuore di ciascuno, e lo renda esplicito anche nella città di
Varese e nella sua provincia.
La Luce, portata come tradizione
dagli scout. sarà accolta nella Basilica di S. Vittore dai 200
coristi, ma coinvolgerà tutta la popolazione in attività
originali e coinvolgenti, in particolare attraverso un flash-mob
inclusivo di espressività teatrale.
In caso di maltempo
l'evento si svolgerà in Basilica di San Vittore, alle ore
16.00
dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Borgo di Santa
Maria del Monte
Spettacolo diffuso
Intrattenimenti
musicali nelle stazioni della funicolare e per le vie del borgo dalle
15.00 alle 16.30 e concerto finale sulla Terrazza del Mosè
alle ore 17.30
A cura del Comune di Varese in collaborazione con
Musicampus nell'ambito del progetto "Da Globale a locale:
riscoperta e valorizzazione dell'identità di luoghi
eccezionali", sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla
valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nel
territorio del Sito UNESCO "Sacri Monti del Piemonte e della
Lombardia".
***
ore 15.00
Ritrovo: stazione di
valle della funicolare
Visita in funicolare
Visita
guidata nel borgo dedicata agli inizi del Novecento. Utilizzando lo
storico mezzo, i partecipanti raggiungeranno il paese di Santa Maria
del Monte e percorreranno le vie e le terrazze più
caratteristiche per conoscere la storia del borgo. In particolare,
sosteranno presso gli hotel e gli edifici costruiti tra fine
Ottocento e Novecento per rispondere alla numerosa richiesta di
turisti e villeggianti. Supportati dalle parole delle guide del
periodo saranno ricostruite le vicende di alcuni storci alberghi e
ristoranti del posto.
Durata: 90 minuti.
Costi per il
pubblico: biglietto funicolare.
Capienza: max 30 persone.
A
cura del Comune di Varese in collaborazione con Archeologistics
nell'ambito del progetto "Da Globale a locale: riscoperta e
valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali",
sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei
Comuni a vocazione turistico-culturale nel territorio del Sito UNESCO
"Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
***
ore
16.30
Ritrovo: Piazza Paolo VI, ingresso del Santuario
Natale
e natività a Sacro Monte
Una passeggiata guidata per
le vie del borgo di Santa Maria del Monte, abbellite dagli addobbi
natalizi. Sarà l’occasione per conoscere la storia
secolare di Santa Maria del Monte e per ammirare gli scorci più
panoramici e suggestivi. I partecipanti entreranno, poi, all’interno
della Cripta del Santuario, vero cuore della storia del borgo. Ricca
di testimonianze artistiche ed archeologiche, la prima chiesa
costruita sulla montagna e poi divenuta una cripta, testimonia
l’antichità del culto e del piccolo paese di Santa Maria
del Monte, tra rappresentazioni di santi, sante e della
Natività.
Durata: 90 minuti.
Iniziativa
gratuita.
Capienza: max 30 persone (la visita all’interno
della Cripta avviene per gruppi di max 15 persone per volta:
nell’attesa tra un turno e l’altro, è possibile
visitare liberamente il Museo Baroffio, aperto per l’occasione).
A
cura del Comune di Varese in collaborazione con Archeologistics
nell'ambito del progetto "Da Globale a locale: riscoperta e
valorizzazione dell'identità di luoghi eccezionali",
sostenuto dal Ministero del Turismo, volto alla valorizzazione dei
Comuni a vocazione turistico-culturale nel territorio del Sito UNESCO
"Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia".
lunedì 23 dicembre
dalle ore 15.30
Piazza San
Vittore
Presepe vivente AVSI
martedì 24 dicembre
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Vie
del Centro
Piva Babbo Band
Musiche natalizie
itineranti a cura di una coloratissima band di Babbi Natale
alle
ore 17.00 chiusura con un piccolo concerto ai Giardini Estensi
Info:
+39 335 6932599
da giovedì 26 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025
dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (sabato,
domenica e festivi)
dalle ore 14.00 alle ore 17.00
(feriali)
Borgo di Santa Maria del Monte
Apertura
straordinaria al pubblico del Museo Baroffio e della Cripta del
Santuario
Visita guidata alla Casa Museo Pogliaghi alle ore
15.00 su prenotazione.
31 dicembre 2024: chiusura | 1 gennaio
2025: apertura solo pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00
venerdì 27 dicembre
ore 15.30
Museo Baroffio - Sacro
Monte
ALLA RICERCA DELLA STELLA
Speciale visita
per bambini
Avvincente caccia al dettaglio per cercare nelle
sale del Museo Baroffio i protagonisti della Natività: dove
saranno i Magi, la Madonna con Gesù e Giuseppe? Aguzzando la
vista e con l’aiuto di una serie di indizi, esploreremo la sale
del museo ed entreremo anche nella Cripta per immergerci nelle
rappresentazioni del periodo natalizio.
sabato 28 dicembre
ore 20.30
Via Sacra - Sacro
Monte
Tradizionale fiaccolata di fine anno lungo il viale
delle Cappelle.
Arrivo alla Terrazza sopra la Fontana del
Mosè e intrattenimento con musiche natalizie a cura
dell'Associazione Filarmonica di Comerio. Vin brulé, te,
panettone e pandoro per tutti.
A cura della Parrocchia di Santa
Maria del Monte in collaborazione con il Gruppo Alpini di Varese e in
partenariato con il Comune di Varese.
dalle ore 21.00 alle
ore 23.00
Cripta del Santuario - Sacro Monte
Apertura
straordinaria della Cripta in occasione della fiaccolata
Prima
chiesa costruita sulla montagna, la Cripta conserva importanti
testimonianze artistiche ed archeologiche che attestano l’antichità
del culto a Santa Maria del Monte.
Entrata ad offerta.
L'accesso
avverrà a piccoli gruppi contingentati.
venerdì 3 gennaio 2025
ore 11.00
Cripta e Santuario -
Sacro Monte
LA NATIVITÀ A SANTA MARIA DEL
MONTE
Speciale visita guidata dedicata alle rappresentazioni
della Natività a Santa Maria del Monte.
Nel Museo
Baroffio sono conservate opere che spaziano dal periodo romanico fino
all’arte contemporanea e la visita sarà l’occasione
per vedere come nei secoli gli artisti abbiano rappresentato la
Natività. Ci sposteremo poi nel Santuario di Santa Maria del
Monte per conoscere la storia ed ammirare in particolare gli altari
dell’Adorazione dei Magi e della Presentazione al Tempio.
domenica 5 gennaio 2025
ore 15.30
Museo Baroffio e Cripta
del Santuario - Sacro Monte
IL BAMBINO, LA GROTTA, LA
STELLA
Speciale visita per bambini
A partire
dalla lettura dei testi, cercheremo i diversi momenti narrati dalla
nascita di Gesù alla Fuga in Egitto all’interno delle
opere del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario. Riusciremo a
ricostruire tutta la storia e a mettere insieme tutti gli episodi?
dalle ore 15.30 alle ore 18.15
Piazza
Sant’Evasio, Oratorio e Via Parrocchiale - Rione di
Bizzozero
Il Villaggio di Betlemme - Presepe Vivente
Quinta
edizione
ore 15.30 apertura del villaggio di Betlemme con le
diverse attività presenti al tempo di Gesù e laboratori
per bambini/ragazzi e adulti;
ore 17.30 rappresentazione
teatrale della Natività;
ore 18.15 chiusura del villaggio
di Betlemme e conclusione in chiesa con la celebrazione della Santa
Messa Vigiliare della festa dell’Epifania.
In caso di
maltempo l'evento si terrà lunedì 6 o domenica 12
gennaio.
A cura della Parrocchia di Bizzozero "SS. MM.
Evasio e Stefano"
ore 16.30
Auditorium Liceo
Musicale Malipiero, Via Garibaldi 4 - Biumo Inferiore
Musica
nei Quartieri di Varese, in attesa del Natale
Nicoletta e
Angela Feola, due pianoforti
musiche di Schumann, Debussy,
Rachmaninov
lunedì 6 gennaio 2025
ore
18.00
Santuario di Santa Maria del Monte, Via dell'Assunzione
21
Tradizionale concerto dell'Epifania con l'Orchestra da
Camera Sacro Monte
A cura della Parrocchia di Santa Maria
del Monte in partenariato con il Comune di Varese.