capodannovarese.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Varese e provincia

in Eventi
Condividi:

DESCRIZIONE

Varese si veste a festa per celebrare il Natale.

Le luminarie natalizie rendono magica ed incantata l’atmosfera tra le strade della città. In centro, via Milano e sul viale Duca d’Aosta le tradizionali file di luci colorano ogni angolo.

Luci, decorazioni e alberi di Natale immergono cittadini e visitatori in una dimensione di festa.

La città si prepara a vivere la festa più magica dell’anno con un calendario fitto di eventi e manifestazioni e il progetto Varese Xmas Village, che porta il Natale per le vie del Centro della città.

Anche quest’anno in città saranno poi allestiti presepi come quelli in mostra a Barasso.

Infine anche le cittadine nella provincia del varesotto celebreranno il Natale con tante iniziative come quelle proposte dai comuni di Legnano, Busto Arsizio e Caronno Varesino con piste sul ghiaccio, mercatini e animazioni a tema.

PROGRAMMA

Eventi di Natale a Varese

Da Venerdì 25 Novembre: mercatini ed eventi natalizi

A partire da Venerdì 25 Novembre si comincerà a pregustare l'atmosfera natalizia nella città di Varese! I tradizionali mercatini, l’accensione dello storico albero di Natale di Piazza Montegrappa e delle luminarie cittadine e tante altre magiche novità promosse dal Comune di Varese vi aspettano per vivere l'attesa natalizia in compagnia!

Scopri il programma!


  •  Da Sabato 26 Novembre: Natale al Sacro Monte di Varese

Natale tra arte e cultura: scopri gli eventi natalizi al Sacro Monte di Varese!


  • Da Sabato 26 Novembre 2022 a Venerdì 6 Gennaio 2023: "The world for Christmas" Tour del Greensleeves Gospel Choir di Varese

Da Sabato 26 Novembre il celebre coro Greensleeves Gospel Choir di Varese torna con un tour natalizio internazionale!

Scopri le date e i luoghi del tour!


  • Da Sabato 26 Novembre a Sabato 31 Dicembre: Il Natale nell'arte di Varese

Per il secondo ciclo di visite guidate del programma "Varese, beato chi ci viene”, Archeologistics propone 12 visite guidate alla scoperta di sei luoghi della natività iconici di Varese e provincia. Scopri i luoghi interessati!


  • Domenica 4 Dicembre: "Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno"- Casbeno (Varese)

Domenica 4 Dicembre dalle 9.00 alle 19.00 va in scena la XIX edizione del Mercatino di Natale a scopo benefico "Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno". Una giornata ricca di attività e golosità, esprimendo sensibilità e solidarietà attraverso la semplicità e il sorriso. Lungo le vie Montebello e Conciliazione troveranno posto gli espositori hobbisti, rigorosamente selezionati in base all'originalità e alla fattura a mano delle loro creazioni. Come ogni edizione, il Mercatino ospiterà anche alcune realtà del territorio, scuole, gruppi e associazioni no-profit.

Lunedì 5 Dicembre:Concerto per due flauti traversi

Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso Sala Montanari del Comune di Varese si terrà un magico concerto con musiche di Giulio Briccialdi, Prof. Fiorenzo Filippini e Prof.ssa Chiara Imbasciati. L'evento è organizzato da  Associazione Mazziniana "G. Bertolè Viale".


  • Da Mercoledì 7 Dicembre 2022 a Martedì 17 gennaio 2023: Il Giardino dell' Incanto - Giardini Estensi di Varese

Lasciatevi incantare dalla magia delle luci natalizie: ai Giardini Estensi di Varese arriva la magia del Natale. Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano le "Lucine ai Giardini" con un programma ricco di novità. Lo Studio Festi, uno dei più importanti “artisti delle feste” mondiali,  porta ai Giardini Estensi di Varese architetture di luce ispirate alle grandi scenografie festive del XVIII secolo tipiche dei giardini delle principali corti europee. Inoltre i bambini delle scuole primarie di Varese saranno protagonisti della narrazione dei Racconti d'Inverno proiettati sulle facciate del Palazzo, creando un ponte ideale tra il passato estense e il futuro.

Scopri di più!


  • Giovedì 8 Dicembre: Sant’Ambrogio in strada – Winter Edition 2022- Sant'Ambrogio (Varese)

Una mostra mercato dedicata al Natale, promossa dagli artigiani di Mani Maestre. Presenti esposizioni di creazioni originali di qualità, animazione di strada il passaggio dei re Magi, tanta musica e buon cibo. Un evento all'insegna del divertimento in un'atmosfera magica. "Sant’Ambrogio in strada" andrà in scena Giovedì 8 Dicembre dalle ore 11.30 alle 19.00 tra piazza Milite Ignoto Via Canetta passando per la Via Sacromonte


  • Giovedì 8 Dicembre: Camminata divertente di beneficienza

Una camminata all'indietro di circa un'ora nella natura, lungo un percorso di 3 km dalla Località Fogliaro di Varese per rinforzare la zona lombare e migliorare la postura. La tappa finale della camminata sarà il Bar Milano del Sacro Monte per una golosa cioccolata calda e vin brulè. Evento promosso da Joint Running Club, a sostegno della raccolta fondi per "I BIMBI DE IL PEZZETTINO". Il ritrovo è previsto per le ore 14.30 in Via Santa Caterina 15, Località Fogliaro di Varese con partenza alle ore 15.00. Iscrizione obbligatoria.


  • Giovedì 8 Dicembre: Il Natale dello Yak- Bustecche (Varese)

Per il pomeriggio dell'Immacolata, dalle ore 15.30 l'Associazione culturale Karakorum, in collaborazione con gli abitanti del quartiere Bustecche, organizza il Laboratorio artistico di addobbi natalizi con materiali di riciclo e una golosa merenda per festeggiare insieme presso Spazio Yak (Piramide in P.zza De Salvo). 


  • Natale a Villa Panza

Giornate dedicate ai più piccoli, piene di attività creative e puro divertimento, per un Natale inaspettato.

Scopri  i magici eventi dedicati al Natale a Villa Panza!


  • Domenica 11 Dicembre: L'albero nel boschetto di Babbo Natale - Bregazzana (Varese)

Domenica 11 Dicembre Bregazzana si trasformerà in un vero e proprio villaggio natalizio: dalle ore 14.00 alle ore 18.00 gli addobbi natalizi realizzati la domenica precedente verranno posizionati dai partecipanti  su un albero e lungo il sentiero del "boschetto di Babbo Natale". Sarà possibile portare anche addobbi personali non più utilizzati, per poterli riciclare. Punto di ritrovo: Piazza Don Essi. Per tutti i bambini non mancherà la cioccolata calda! Evento aperto a tutti. 


  • Venerdì 16 DicembreGospel Concert | Harmony Gospel Choir

Per immergervi appieno nell'atmosfera natalizia, al Salone Estense alle ore 21.00 si terrà il tradizionale concerto Gospel natalizio interpretato dall' Harmony Gospel Choir.


  • Venerdì 16 Dicembre:Musica nei quartieri di Varese in attesa del Natale- Bustecche (Varese)

L'attesa del Natale è musicale al quartiere di Bustecche! Alle ore 21.00 presso Spazio Yak sarà organizzato il Concerto di Natale a cura dell’Orchestra Cameristica di Varese.


  • Sabato 17 Dicembre: “La musica racconta il Natale” 

Sabato 17, presso la Chiesa San Vittore Martire di Casbeno, andrà in scena il concerto d’organo natalizio di Davide Paleari. Appuntamento alle ore 21:00, ingresso libero


  • Sabato 17 Dicembre: Festa di Natale del rione di Bobbiate 

A partire dalle ore 10.30 presso l'Oratorio  di San Grato del rione varesino di Bobbiate andrà in scena la festa di Natale più magica che ci sia! Un programma ricco di animazione e divertimenti oltre che golosissime sfiziosità, organizzato dall'Associazione Genitori Scuola Primaria Fermi di Bobbiate. La festa terminerà con una gustosa merenda alle ore 16.00.


  • Sabato 17 Dicembre: Musica nei quartieri di Varese in attesa del Natale - Bregazzana (Varese)

Un secondo appuntamento musicale organizzato da Orchestra Cameristica di Varese questa volta presso la Chiesa parrocchiale di BregazzanaAlle ore 18.00 si terrà un concerto con duo di chitarre come protagonisti. 


  • Domenica 18 Dicembre: Natale a Bustecche (Varese)

Dalle ore 15.00 inizia la grande festa di Natale nel quartiere di Bustecche: tante iniziative ed intrattenimenti per una giornata da vivere insieme in allegria presso Spazio Yak  e le vie del quartiere. L'evento terminerà alle ore 17.15 con esibizioni rap a tema anti-natale.


  • Domenica 18 Dicembre:Il Gran Ballo di Natale

Un evento per tornare indietro nel tempo e rivivere le emozioni degli ambìti balli di corte: tutto questo è possibile dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Salone Estense dove andrà in scena il Gran Ballo di Natale, con esibizioni e danze aperte a tutti.


  • Domenica 18 Dicembre: Natale al Circo

Un pomeriggio pieno di magia e divertimento: dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso

back to top